Mericordi

Questo è l'angolo dei ricordi nostalgici.
Sfogliare un album di fotografie, guardare video ripresi con la propria famiglia o con gli amici, si avverte quasi sempre la nostalgia per le circostanze felici e spensierate del nostro passato.
Quanto è convulsa e veloce la nostra vita!

El Luizi barbér
Responsive image

El Luizi barbér nel suo salone a Taio

La farmacia Vinotti

Responsive image

La Farmacia Vinotti in Via Roma a Taio

Responsive image

La dottoressa Antonia Marinchel il 5 dicembre 2019 ultimo giorno di apertura della storica sede di Via Roma a Taio

Responsive image

5 dicembre 2019 La dottoressa Antonia

La coperativa
Responsive image

La "coperativa" di Mollaro

Responsive image

Silvio Visintainer (gestore) e Adriana Conci (commessa)

El Bar de la Prantil
Responsive image

Da sinistra: Silvio Paolazzi, Marco Tarter, Rina Chini, Urbano Muraro e Elio Chini davanti al bar de la Prantil



La ciasòta de le pompe
Responsive image

La ciasòta de le pompe sulla strada de le vil





Il mitico falò di fine estate

Ci sono stati anni in cui i giovani accendevano un grande falò di fine estate nella cava dismessa della Miniera sul Cirò.
A fuoco spento Alberto e Flavio esaminano un fossile? Dietro il «Sametto».

Responsive image



L'orologio di Sarah Mutinelli

L'orologio dipinto dall'artista Sarah Mutinelli sulla parete sud dell'Orange Bar a Mollaro fu cancellato durante i lavori di risanamento del locale nella settimana che va dal 28 marzo al 2 aprile 2022. Sarah Mutinelli, è nata a Bolzano nel 1979 e da alcuni anni risiede a Mollaro, con il marito ed il figlio.
Si legge nel suo sito web: La sua pittura molto grafica, con un tratto quasi elementare per far risaltare l’essenza dell’espressione. “Omino” è l’assoluto e si rapporta con il colore vero che sta attorno; evidenziatore esterno e valore aggiunto, acrilico e caldo, fino all’utilizzo della foglia oro e della stampa di fotografie su tela. Dal 2002 ha partecipato a varie collettive ed esposto in diverse personali, anche di fotografia, dove in alcune occasioni le sue opere sono state premiate. Ha illustrato due libri per l’infanzia e dal 2006 partecipa a concorsi di illustrazione.
L'"omino" è la sua creatura, o meglio la sua "ossessione" che l'accompagna sin da bambina, dal 2015 è un marchio registrato.
L'orologio di Sarah Mutinelli nell'Orange Bar a Mollaro poteva piacere o meno, (de gustibus non est disputandum) di sicuro però era un'opera originale, unica e per questo dispiace che sia stato sostituito con un orologio dozzinale, ma che sembra soddisfare alcuni clienti che ora leggono bene l'orario.
Per fortuna nell'Orange Bar di Mollaro è rimasta un'altra opera di Sarah Mutinelli, la rappresentazione della media Valle di Non nel suo stile inconfondibile che auspichiamo venga risparmiato dalle prossime scialbature.

Responsive image

L'orologio di Sarah Mutinelli nell'Orange Bar a Mollaro

Responsive image

Particolare

Responsive image

Particolare